La colazione ideale
Ogni mattina abbiamo un’intera giornata da affrontare e la colazione è senza dubbio il modo ideale per iniziare la giornata!
Si tratta di un pasto molto importante perché ci dona energia e permette di riattivare il nostro metabolismo a seguito del riposo notturno.
Le colazioni non sono tutte uguali. Affinché si possa definire nutriente deve essere completa di tutti i macro nutrienti.
Quando pensiamo alla colazione “all’italiana” ci viene alla mente un gustoso caffellatte addolcito con un po’ di zucchero, affiancato da 5-6 biscotti frollini al cioccolato.
Una colazione di questo tipo apporta circa 380 Kcal; un apporto calorico, secondo le linee guida della dieta mediterranea, necessario ad una donna adulta, con un lavoro sedentario e che svolge una leggera attività fisica .
Possiamo dunque credere che una colazione di questo genere sia nutriente e sana?
La risposta è no. Difatti, cosi facendo, stiamo imbandendo la nostra tavola con alimenti ricchi in “calorie vuote” e zuccheri semplici ma poveri di nutrienti essenziali al buon funzionamento del nostro organismo come proteine, sali minerali, vitamine, carboidrati a lento rilascio o grassi “buoni”.

Cosa si deve assumere a colazione?
Nella pratica, è importante assumere una colazione completa e nutriente e per farlo essa non deve mancare di:
- UNA FONTE DI CARBOIDRATI: pane integrale, pane di segale, gallette di riso, fiocchi di avena o altri cereali a ridotto contenuto di zuccheri
- UNA FONTE DI PROTEINE: yogurt greco, uova, salmone, ricotta, prosciutto di alta qualità
- UNA FONTE DI GRASSI: frutta secca, avocado, burro di arachidi 100%, olio EVO
- UNA FONTE DI VITAMINE E SALI MINERALI: frutta e verdura come fragole, frutti di bosco, kiwi, pomodoro, ananas, banana, carote grattugiate, mango, spinaci

Qualche esempio pratico:
Se sei amante del salato puoi scegliere:
- un’omelette preparata con 1 uovo intero, albume, spinaci con 2 fette di pane ai 5 cereali e un frutto a piacere;
- un toast integrale o ai 5 cereali con prosciutto crudo DOP con un frutto a piacere e una manciata di frutta secca;
Se preferisci il dolce, puoi scegliere:
- due fette di pane integrale o pane di segale con un filo di miele o burro di arachidi, con frutta fresca e frutta secca;
- pancakes con fiocchi d’avena, albumi e banana con aggiunta di frutta fresca

Inizia con piccoli passi:
Ricorda di ridurre il consumo di prodotti confezionati e di leggere le etichette: scegli prodotti il più possibile naturali, con pochi zuccheri e pochi ingredienti.
Non lasciarti ingannare dai prodotti definiti “senza zucchero”: sono ricchi in dolcificanti (aspartame, fruttosio)
Varia le tue colazioni e mantieni ogni tanto quella con caffè latte e biscotti
Aggiungi sempre un frutto alla tua colazione.
Concediti qualche volta la colazione al bar ed opta per una sana spremuta.

La colazione ideale:
Per una colazione sana, completa e nutriente, essa dovrà:
- apportare il 20-25% del nostro fabbisogno calorico;
- contenere una fonte di tutti i macronutrienti (carboidrati, proteine e grassi) e micronutrienti in abbondanza (vitamine e sali minerali);
- essere composta principalmente da alimenti a basso indice glicemico, per favorire il senso di sazietà ed evitare picchi glicemici;
- variare spesso durante la settimana, per assumere i giusti nutrienti senza eccessi

Buona colazione!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!