I love frullati
Siamo giunti al mese di luglio, con il suo caldo di inizio estate e le sue opportunità per uscire fuori casa per un incontro tra amici.
Chi desidera una bevanda fresca e ricca in frutta e verdura spesso, opta per un frullato, un estratto o una centrifuga.
Ma quali sono le differenze tra loro e quale è meglio scegliere?
In questo articolo, inizio col descrivere le proprietà e caratteristiche del frullato!

Che cos’è?
Il frullato di frutta o di verdura è una bevanda che si ottiene per mezzo di uno strumento dotato di lame rotanti chiamato frullatore.
A seguito del loro lavaggio, la frutta o la verdura scelta si inseriscono all’interno di un bicchiere per subire il trattamento di sminuzzamento e triturazione.
Ne deriva un composto denso, totalmente ingeribile (privo di scarti), da diluire con un’ aggiunta di acqua, latte o bevanda vegetale.

Proprietà e caratteristiche
Nel frullato vengono conservate le numerose proprietà nutrizionali dell’alimento in quanto sono mantenute le componenti fibrose di frutta e di verdura. Il composto ottenuto è infatti ricco in succo, polpa e fibra tritrata.
La fibra presente è benefica per la nostra salute intestinale, regolandone la motilità e donando un maggiore senso di sazietà nel tempo.
Il frullatore può essere utilizzato anche con alimenti che contengono poco succo, come ad esempio le banane ed è pertanto uno strumento molto versatile nonché economico e di facile utilizzo.
Ricordiamo, però, che il frullato presenta una notevole quantità di aria, derivata dal tipo di trattamento che l’alimento subisce, ed il suo consumo è pertanto sconsigliato a chi soffre di soffre di meteorismo o colon irritabile.

Quali ingredienti scegliere
Tanti e diversi ingredienti si possono combinare tra loro per creare buonissimi frullati ricchi in nutrienti.
I più comuni prevedono l’uso di frutta:
- ananas: ricco in bromelina, vitamina C, beta-carotene e manganese; ha proprietà digestive, diuretiche e antinfiammatorie
- anguria: ricco in citrullina, vitamina A, licopene; garantisce il corretto funzionamento del sistema cardiocircolatorio
- arancia: ricca in vitamina C, vitamina A e altri fitonutrienti e flavonoidi hanno spiccate proprietà antiossidanti
- banana: ricca in potassio e in vitamine (A, B1, B2, PP, C, E); spesso considerata un alimento energizzante
- fragola: ricca di antiossidanti, contrasta l’azione dei radicali liberi
- kiwi: ricco in vitamina C, ottimo per potenziare il sistema immunitario e ricco in ferro e magnesio; ottimi per contrastare lo stress
- mela: povero in zuccheri; depurativa, digestiva e antibatterica. Ve ne sono tante varietà, ognuna con proprie caratteristiche
- mirtillo: sono un vero e proprio concentrato di antiossidanti, spesso utilizzati come integrazione per il sistema genito-urinaio
- pera: ricca in vitamina C, K, potassio e rame; utile nel contrastare la stitichezza e salvaguardare il benessere delle ossa.
In alternativa o combinati alla frutta, si possono utilizzare anche verdure:
- carota: ricca in carotenoidi e vitamina A, ottimo per la salute di occhi e pelle. Ha proprietà antiinfiammatorie, sedative e diuretiche
- cetriolo: ricco in acqua ( > 96%), digestivo, sedativo, depurativo, idratante. Ricco in vitamine K e vitamina E, acido tartarico e sali minerali
- pomodoro: ricco nei 4 principali carotenoidi (alfa, beta carotene, luteina e licopene) e in vitamine A, C, E, K e del gruppo B
- sedano: agevola la digestione, la diuresi, utile nel contrastare gastriti e bruciori di stomaco. Valido alleato del sistema immunitario
- spinaci: ricchi in minerali e vitamine. Benefici alla vista, al cuore, alle ossa, al cuore; utili nel tenere sotto controllo l’ipertensione

Qualche esempio:
- Morning Energy: 1 banana, 1 kiwi, 1 gambo di sedano, 1/2 mazzetto di prezzemolo, 1 manciata di spinaci; 1/2 tazza di acqua di cocco, 2 cucchiai di bacche di Goji, 1 cucchiaio di fave di cacao
- Cranberry Sprint: 1 e 1/2 tazza di mirtilli rossi, 25 g di proteine in polvere, 1 tazza di acqua
- Exotic Energy: 20 litchi, 1 pesca, 1 tazza di acqua di cocco
- Mum to be Smoothie: 2 arance, 1 manciata di spinaci, 1 papaya, 1 banana
- Creamy apple Smoothie: 1 mela, 1 banana, 1 arancia spremuta, 1 vasetto di yogurt, 1/2 tazza di latte, 1 cucchiaio di olio di semi di lino
- e tanti altri ancora…

E voi, come preparate i vostri frullati?
Quali sono i vostri preferiti?
Scrivetemi qui nei commenti!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!